Gimp elaborazione digitale delle immagini. Un utile programma per poter modificare e ritoccare le immagini ad un livello professionale. L’unico programma che si possa comparare a Photoshop.
Gimp è un programma gratuito GNU è possibile scaricarlo su: https://www.gimp.org/ . Con questo programma avrete a disposizione una serie di sofisticati strumenti. Naturalmente con i quali poter fare una ottimo lavoro.Ovviamente sono disponibili anche plugin di terze parti per poter utilizzare molte opzioni personalizzate.
Libri e manuali su Gimp elaborazione digitale delle immagini
L’installazione è facile e veloce. Qui sotto la schermata standar di Gimp. Gimp elaborazione digitale delle immagini.
Oltre alla schermata standar ci sono altre tre riquadri o toolbox. Il primo è quello principale. Naturalmente la toolbox contenente i principali strumenti di disegno. Diversamente una toolbox contiene i pennelli e una le opzioni. Con Gimp si possono effettuare operazioni complesse com il controllo degli ALFA.
Può capitare di chiudere queste tre toolbox accidentalmente. Naturalmente in questo caso quando il programma si riavviaviene memorizzato. Praticamente restano in memoria le impostazioni e quindi le toolbox non riappariranno. In pratica per resettare a default il programma sarà quindi necessario dalla schermata principale andare in: edit ( seconda voce da sinistra ) –> preferences ( quintultima voce di edit ) cliccare. Andare su window management ( penultima voce dell’elenco ) cliccare. Selezionare reset saved window position to default values. Ovviamente in questo modo le toolbox predefinite si resetteranno.